🍀OLI VEGETALI - OLIO DI JOJOBA🍀
- 10 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 mar 2023

🍀 OLIO DI JOJOBA 🍀
L'olio di Jojoba si ricava dai semi oleosi di Simmondsia chinensis, pianta originaria del Messico e della California.
Il nome Jojoba deriva dai nativi americani Pima, che per primi hanno “sfruttato” le proprietà di questa pianta per curare scottature ed infiammazioni della pelle.
Dal punto di vista alimentare, l’olio di Jojoba non è tossico ma NON è digeribile. Viene impiegato largamente come ingrediente cosmetico.
Essendo una cera liquida, l’olio di Jojoba ha una consistenza corposa e ricorda il sebo della pelle (anche per struttura molecolare) quindi ha un alto potere penetrante. Questa caratteristica gli permette di non ungere né appesantire la pelle, ma di renderla morbida e setosa.
Ricco in vitamina E, B2 e B3 e minerali, lenisce le problematiche legate a psoriasi, eczemi, desquamazioni, prurito ed acne.
L'olio di jojoba è adatto a qualsiasi tipo di pelle, sia secca e sensibile sia impura ed acneica in quanto ha un’azione seborestitutiva. Si dimostra un valido aiutante per contrastare le smagliature, sia dovute alla gravidanza sia dovute a perdita di peso. Un uso continuativo permette di attenuare le rughe di viso e collo, in quanto combatte i processi di invecchiamento di elastina e collagene.
L'olio di Jojoba è ottimo anche per i capelli: contrasta la forfora, le doppie punte, la dermatite seborroica e rafforza la chioma.