top of page
macro after.jpg

🔬AMINOACIDI - ASPARAGINA🔬

  • Immagine del redattore: Lotus Erboristeria
    Lotus Erboristeria
  • 21 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mar 2023


L’asparagina rientra nel gruppo degli aminoacidi non essenziali, quindi il corpo è in grado di produrla autonomamente.

Come suggerisce il nome, l’asparagina si trova anche negli asparagi e l’odore tipico dell’urina dopo il consumo di asparagi è dovuto a un sottoprodotto derivato della degradazione di questo aminoacido. Alcuni studi, però, ritengono che l’odore sia riconducibile ad un’altra molecola detta acido asparagusico.

L’asparagina, trasportando azoto, è di supporto alla produzione di energia e aiuta nello sviluppo e funzionalità del tessuto nervoso.

Essendo poi un aminoacido glucagonogenico, aumenta la sintesi di glucagone che va ad aumentare la glicemia.

Comments


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page