ERBE E BELLEZZA. TRA STORIA E SCIENZA - CAPITOLO 3
- Lotus Erboristeria
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

3️⃣ Bellezza e Alchimia: Quando la Natura Diventa Scienza ⚗️💐
Nel Medioevo e nel Rinascimento, l’uso delle piante in cosmetica si trasformò in un vero e proprio processo alchemico. Le prime distillazioni di oli essenziali e l’avvio della profumeria segnarono un punto di svolta nella storia della bellezza.
L’Alchimia della Bellezza 🧴
Gli erboristi medievali utilizzavano metodi complessi per estrarre i principi attivi dalle piante, dando vita a pomate, unguenti e creme. La distillazione degli oli essenziali, ad esempio, fu una delle scoperte più importanti per la cura della pelle.
La Nascita della Profumeria 🌸
Durante il Rinascimento, l’arte della profumeria divenne una forma di lusso, con l’uso di fiori e piante aromatiche come rosa, lavanda e gelsomino.
🔬 Focus Scientifico
L’Assorbimento Cutaneo degli Attivi Vegetali 🌱
Oggi, la scienza ci insegna che le molecole vegetali, come quelle presenti negli oli essenziali, sono in grado di penetrare nella pelle, portando benefici diretti a livello cellulare.
🔍 Curiosità Storica
Nel Rinascimento, l'alchimista Paracelso considerava l'arte della distillazione come una forma di "trasformazione spirituale". Credeva che l'olio di rosa potesse non solo migliorare l'aspetto della pelle, ma anche purificare l'anima! 🌹🧪
Comentarios