top of page
macro after.jpg

L'ALCHIMIA DEL PROFUMO: QUANDO SCIENZA E MAGIA SI INCONTRANO - CAPITOLO 4

  • Immagine del redattore: Lotus Erboristeria
    Lotus Erboristeria
  • 20 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Il profumo come gesto rituale: piccoli incantesimi quotidiani

Perché ci affascina così tanto il gesto di metterci il profumo?

Forse perché non è solo un’abitudine. È un piccolo rito segreto, un atto d’intimità con sé stessi. Un gesto sospeso tra il visibile e l’invisibile.


💫 Quando spruzziamo un profumo sulla pelle, è come se tracciassimo un cerchio magico attorno a noi. Un confine sottile che protegge, esalta, accompagna.

Un profumo può diventare un’armatura invisibile nei giorni difficili, oppure un’invocazione di bellezza quando desideriamo risplendere.

Spruzzarlo dietro le orecchie, sulle clavicole, nei polsi…

Non lo facciamo a caso.

Ripetiamo gesti tramandati, quasi arcaici, come fossero rituali dimenticati che il corpo ricorda. E ogni volta, il profumo si fa ponte: tra il mondo esterno e quello interiore. Tra chi siamo e chi desideriamo diventare.


🌙 Il profumo come incantesimo leggero

Un modo per evocare stati d’animo, per attirare energie, per dichiarare un’intenzione al mondo. È un linguaggio senza parole, una preghiera silenziosa, un gesto di potere dolce.

E anche se dura un soffio… quel soffio resta.

Resta sulla pelle.

Resta nell’aria.

Resta nel cuore di chi ci incontra.


✨ Forse non è solo vanità, il profumarsi. Forse è una forma sottile di magia quotidiana. Un rituale che ci ricorda chi siamo, e ci permette — per qualche istante — di scegliere chi vogliamo essere.

Comments


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page