IL CAMBIO DI STAGIONE: PERDITA DEI CAPELLI
- Lotus Erboristeria
- 17 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 mar 2023

Per tutti è un incubo, sia per le donne sia per gli uomini. Gli attacchi di panico sono in agguato quando guardi la quantità di capelli che resta attaccata alla spazzola, o che ritrovi nel cuscino o nello scarico della doccia. Questa caduta è del tutto naturale ai cambi di stagione e, da ultimi studi, sembra dovuta a fattori genetici e possiamo vederla nel seguente modo: così come gli animali mutano il pelo ai cambi di stagione, per l'uomo questa muta si manifesta con una perdita dei capelli. Altri studi, invece, la ricollegano a fattori esterni che influenzano lo stile di vita: cambio dell'ora, maggior quantità di ore di luce provocano al corpo stress con conseguente caduta dei capelli.
Questo ricambio fisiologico prende il nome di defluvio telogenico e dura qualche settimana. Tutti i capelli che cadono si trovano comunque in fase telogen (la fase finale della crescita del capello) e lasciano il posto a molti altri nuovi capelli che nel giro di pochi giorni spunteranno dal cuoio capelluto.
La cosa migliore è giocare d'anticipo. Sarebbe cosa buona nutrire i capelli con shampoo e maschere specifici, integratori alimentari e con l'alimentazione.