top of page
macro after.jpg

😵MAL DI TESTA - CEFALEE SECONDARIE😵

  • 19 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 set 2022


Le cefalee secondarie derivano da altre condizioni patologiche; in altre parole, le cefalee secondarie sono uno dei sintomi di altri disturbi.

Le malattie che possono essere confuse con il mal di testa sono: sinusite, faringite, otite e trauma cranico. La diagnosi e la cura del disturbo permettono di ridurre il mal di testa all’origine.

La cefalea secondaria può comparire come conseguenza di: trauma cranico e/o cervicale; commozioni cerebrali; colpo di frusta; disturbi vascolari cranici o cervicali; ictus o attacco ischemico; trombosi; aneurisma ed emorragie cerebrali; infiammazione dell’arteria carotide; arterite temporale; disturbi intracranici non vascolari; tumore al cervello sia primario sia metastatico; ipertensione intracranica idiopatica; uso o sospensione di una sostanza endogena (farmaci e droghe, alcool e caffeina); infezioni virali o batteriche; infezioni sistemiche; disturbi dell’omeostasi; ipertensione; disidratazione; ipotiroidismo; dialisi renale; malattie del metabolismo (diabete o malattie renali); dolori facciali dovuti ad altre patologie.

logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page