LA MENOPAUSA
- Lotus Erboristeria
- 23 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 mar 2023

Ogni donna ad un certo punto della sua vita deve affrontare quei cambiamenti tipici della menopausa.
Si parla di menopausa nel momento in cui la donna transita dal periodo fertile della sua vita a quello in cui le capacità riproduttive vengono meno. Non è possibile quindi considerare queste modifiche come i sintomi di una patologia, ma come delle normali variazioni legate a un cambiamento fisiologico al pari della pubertà o della gravidanza.
Si affronta con sempre maggiore interesse lo studio di questa trasformazione nella donna in quanto la menopausa spesso può risultare fastidiosa, debilitante e in alcuni casi limitare le normali attività di tutti i giorni. Influisce inoltre sui normali processi fisiologici di molti apparati; il sistema scheletrico e quello cardiovascolare sono quelli che ne risentono maggiormente.
L'età in cui naturalmente si cominciano a percepire le prime variazioni legate alla menopausa può oscillare tra i 45 e i 55 anni. Ciò è dipendente sia dallo stile di vita sia da fattori genetici e epigenetici.
A causa di una diffusa confusione terminologica è preferibile prima di cominciare ad affrontare ed a approfondire l'argomento associare un significato preciso ad ogni vocabolo legato al mondo della menopausa:
Con il termine menopausa naturale si identifica la completa cessazione delle mestruazioni. È necessario quindi uno stato continuato di amenorrea di almeno 12 mesi.
Nel momento in cui la donna comincia a percepire variazioni nel suo corpo quali irregolarità mestruale o squilibri ormonali essa è entrata nella transazione menopausale.
La perimenopausa raggruppa la transazione menopausale, la menopausa e il primo anno seguente. Spesso viene definita come climaterio.
Con il termine premenopausa ci si riferisce o ai due anni precedenti alla menopausa, comprendendo quindi anche la transazione menopausale, o a tutto il periodo fertile della vita della donna.
Dall'ultima mestruazione si ha la postmenopausa.
Si parlerà di isterectomia o di menopausa indotta con asportazione chirurgica di un'ovaia nel primo caso e di entrambe nel secondo.
Ci sono casi in cui l'età di comparsa dei primi sintomi risulta eccessivamente anticipata. Si avrà quindi menopausa prematura.