🌴FATTI BACIARE DAL SOLE🌴
- Lotus Erboristeria
- 28 mag 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 mar 2023

Con questa guida vogliamo dissipare ogni dubbio sul sole, sull'abbronzatura, sui solari e su tutto ciò che vi orbita attorno.
I RAGGI SOLARI
Ogni raggio solare è composto da una somma di radiazioni di diversa lunghezza d'onda. Poche sono quelle che riescono ad attraversare l'atmosfera causando problemi alla pelle. Parliamo degli Ultravioletti (UV-R) e degli Infrarossi (IR).
Tra i raggi solari, gli UVA sono i predominanti. Infatti raggiungono la superficie terrestre per il 94%. Sono responsabili dell'abbronzatura ma anche producono radicali liberi (=invecchiamento cutaneo caratterizzato da rughe, solchi, macchie, etc.).
Rappresentano il restante 6% dei raggi UV che superano lo strato dell'atmosfera. Hanno maggiore energia degli UVA ma penetrano meno nella pelle. Provocano scottature e danneggiamento del DNA cellulare, fino a diventare eventualmente cancerogeni.
Vanno a comporre lo spettro degli UV ma fortunatamente sono schermati dallo strato di ozono perché se ci raggiungessero sarebbero estremamente cancerogeni.
Sono dei raggi con una frequenza più bassa e lunghezza d'onda più alta rispetto agli UV. Influiscono fortemente sulle funzioni fisiologiche in quanto provocano vasodilatazione, aumento della temperatura corporea e disidratazione.