top of page
macro after.jpg

LA PELLE - AFFEZIONI E PATOLOGIE: DISCROMIE CUTANEE

  • Immagine del redattore: Lotus Erboristeria
    Lotus Erboristeria
  • 22 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2023


Per discromia cutanea s’intende un’alterazione della normale pigmentazione della pelle, sia per eccesso sia per difetto del pigmento melanico in essa contenuto.

Nel primo caso si parla di ipercromie o melanodermie, nel secondo caso di ipocromie o leucodermie. Quando il pigmento è del tutto assente si parla di acromia.

Esempi di leucodermie o ipocromie sono la vitiligine e l’albinismo.

Esempi di melanodermie o ipercromie sono le efelidi, le lentiggini, il cloasma gravidico e la dermatite da bergamotto.

Commenti


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page