top of page
macro after.jpg

🔬LE VITAMINE - VITAMINA B1🔬

  • 16 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2023


VITAMINE DEL GRUPPO B

Le Vitamine del gruppo B si distinguono in B1, B2, B3, B5, B6, B7, B8, B9 e B12. Di solito un eventuale carenza non riguarda una sola vitamina di questo gruppo, ma molto spesso si manifesta come deficit di più vitamine. In altri casi, una carenza di una innesca anche quella di altre del gruppo B.


VITAMINA B1

La Vitamina B1 o Aneurina è stata isolata per la prima volta nel 1926, successivamente le venne assegnato il nome di Tiamina per la presenza di un atomo di zolfo e un gruppo aminico nella sua struttura chimica. La Vitamina B1 è assorbita a livello dell’intestino tenue, in caso di eccessiva quantità rispetto al fabbisogno è eliminata rapidamente attraverso le urine. Nell'adulto la tiamina è presente nel cuore, reni, fegato, cervello e muscoli scheletrici. La carenza di Vitamina B1 si riflette sugli apparati gastro-intestinale, cardiocircolatorio e nervoso. La carenza conclamata di tiamina determina la Beriberi.


La tiamina è contenuta nel lievito di birra, nei cereali integrali, nei legumi sia freschi sia secchi, nella frutta secca, nelle uova, nelle frataglie, nella carne soprattutto suina. Purtroppo con la cottura, la vitamina B1 viene degradata.

Comments


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page