top of page
macro after.jpg

🔬LE VITAMINE - VITAMINA A🔬

  • 8 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2023


VITAMINA A

La Vitamina A fa parte delle vitamine liposolubili. In natura si può trovare sotto forma di Retinolo e analoghi (detti Retinoidi) e i Carotenoidi definiti Provitamine. Il retinolo si trova negli alimenti di origine animale, mentre i carotenoidi si trovano in quelli di origine vegetale.

L'assorbimento della vitamina A è influenzato sia dalla quantità sia dalla qualità dei lipidi presenti nella dieta e dalla quantità di acidi biliari prodotti dal corpo. Non è un caso che il fegato contenga dal 50 all’80% del retinolo presente nell’organismo.

Il retinolo svolge una funzione specifica sulla visione in quanto è uno dei componenti della rodopsina, sostanza sensibile alla luce e che rende possibile la funzione visiva. La luteina, un carotenoide, protegge la parte nobile della retina: la macula. Un altro ruolo importante della vitamina A è quello della differenziazione cellulare. La pelle è la prima a manifestare la carenza di vitamina A attraverso secchezza, disidratazione, ruvidità e rugosità. La vitamina A è anche un buon antiossidante quindi è molto utile per limitare i danni causati dai radicali liberi.

La vitamina A è presente nella carne, nelle frattaglie, tuorlo d’uovo, latte e derivati, pesce.

I carotenoidi si trovano in tutta la frutta e verdura di colore giallo, arancione, rosso e verde. Sono presenti anche nelle uova, nel latte e derivati.

Commentaires


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page