top of page
macro after.jpg

☕️IL CAFFÈ - PRINCIPI ATTIVI E PROPRIETÀ☕️

  • Immagine del redattore: Lotus Erboristeria
    Lotus Erboristeria
  • 21 set 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 giu 2023


L’aroma e il sapore del caffè sono dati da numerosi principi attivi. La composizione può subire delle variazioni in base alla specie e in base al processo di tostatura.

Caffeina, trigonelline a acido clorogenico sono i più importanti componenti che regolano la qualità e il gusto, e possono cambiare in concentrazione durante la maturazione dei frutti. L’aroma tipico del caffè che si sprigiona durante la torrefazione è dato dall’olio essenziale che si forma, detto coffeone, composto principalmente da furfurolo, acido valerianico, fenolo e composti piridinici.


Gli effetti del caffè sono una lieve eccitazione cerebrale, una maggiore capacità di attenzione e concentrazione mentale, una maggiore facilità nei movimenti, un senso di minor stanchezza, una migliorata capacità digestiva e un’azione antagonista della depressione prodotta dall’alcool.

A livello cardiaco aumenta il numero delle pulsazioni, sul rene esercita un lieve effetto diuretico, mentre nello stomaco aumenta la secrezione gastrica.

È importante precisare che l’attività del caffè non è imputata solo alla caffeina, ma anche ad altri principi attivi come l’acido clorogenico, il clorogenato di potassio, l’acido caffetannico e sostanze grasse.

È controindicato l’uso del caffè in caso di coliti e gastriti, ipertiroidismo, patologie cardiocircolatorie.

Comments


logo senza sfondo.jpg

Estetica · Lotus · Erboristeria

bottom of page