☕️IL CAFFÈ - FOCUS ON: CAFFEINA☕️
- Lotus Erboristeria
- 28 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 giu 2023

La caffeina è un alcaloide xantinico presente nel caffè (fino al 2%), guaranà, cola, tè (fino al 4%) e mate. La tossicità si manifesta a dosi di 600 mg di caffeina pura (in una tazzina di caffè ci sono circa 0,05 – 0,1 g di caffeina) ed è letale alla dose di 10 g.
Per la sua natura chimica riesce ad attraversare facilmente le membrane biologiche, infatti si ritrova ai livelli massimi nel sangue dopo 15 – 45 minuti dopo l’ingestione di bevande che la contengono.
La sua azione farmacologica è prevalente sul sistema nervoso centrale e sul sistema cardiovascolare. Nel sistema nervoso centrale si comporta come eccitante corticale.
La caffeina è largamente utilizzata anche in ambito cosmetico per il trattamento della cellulite, in quanto stimola l’attività lipolitica.
Vi lascio il link della definizione dell’opinione scientifica dell’EFSA a proposito della caffeina. 👇🏼👇🏼👇🏼
Kommentare