SALI MINERALI - CALCIO
- Lotus Erboristeria
- 14 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 mar 2023

Il calcio è l’elemento fondamentale per la costruzione dello scheletro e dei denti. È il minerale presente in maggior quantità nel corpo, circa il 98% è contenuto nello scheletro, l’1% nei denti e l’altro 1% all'interno delle cellule, nei liquidi organici e nel plasma.
Il calcio viene assunto con la dieta, ma solo una piccola quantità viene assorbita a livello intestinale il resto è eliminato con le feci. Il PTH (paratormone) permette l’assorbimento degli ioni Ca+ a livello dei tubuli renali, il rilascio del calcio a livello degli osteoclasti e l’attivazione della vitamina D con conseguente maggior assorbimento a livello dell’intestino.
Nel corpo, il calcio è fondamentale per la regolazione della contrazione muscolare (compresa quella del cuore), la coagulazione del sangue, la trasmissione degli impulsi nervosi e l’attività di molti enzimi.
Gli alimenti che contengono maggiori quantità di calcio sono: latte e derivati, uova, legumi e pesce.
Il fabbisogno giornaliero ammonta a circa 800 mg per gli adulti, 1000 mg per gli anziani, 1200 mg per gli adolescenti e per le donne in gravidanza.
Comments